
Anas per il Sisma 2016

Il ripristino della viabilità nei territori interessati dagli eventi sismici a partire dal 2016 è il nostro obiettivo in qualità di Soggetto Attuatore di Protezione Civile e del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Dall’inizio dell’emergenza abbiamo effettuato ispezioni tecniche rilevando gli interventi necessari per superare criticità di diversa natura e priorità, per un valore totale di circa 1 miliardo e 200 milioni di euro, suddivisi in 7 stralci di intervento, a cui stiamo dando attuazione in maniera incrementale di concerto con gli enti locali.
La rete stradale colpita dal sisma è particolarmente estesa e danneggiata in maniera rilevante e diffusa. Complessivamente è interessata una superficie di 7.600 kmq che comprende 4 Regioni, 10 Provincie, 140 Comuni e oltre 1770 centri abitati, per una rete stradale di 15.300 km, dei quali 11.000 km di competenza comunale.
#Anasperlaricostruzione #TerremotoCentroItalia
Il transito sull’itinerario stradale Norcia-Arquata del Tronto è consentito a tutte le autovetture e ai veicoli fino a 3,5 tonnellate.
Si segnala la chiusura in orario notturno, dalle ore 21:00 alle 7:00, del tratto in corrispondenza della galleria “Cesaronica” nel comune di Arquata del Tronto, per consentire il completamento dei lavori di ripristino definitivo della galleria.
La SP 477 (tratto I) – SP477 (tratto II) – in collegamento con la SS685 nel Comune di Norcia – Versante Umbro;
La SP89 – SP34 – SP477 (tratto III) – in collegamento con la SS4 nel Comune di Arquata del Tronto – Versante Marchigiano di Ascoli Piceno;
La SP64 – SP129 – in collegamento con la SS4 nel Comune di Arquata del Tronto – Versante Marchigiano di Ascoli Piceno;
La SP134 – SP136 – in collegamento con la SP209 nel Comune di Visso – Versante Marchigiano di Macerata
La SP 209 della Valnerina realizza il collegamento tra le Regioni Marche e Umbria, unendo i Comuni di Visso, Ussita e Castel Sant’Angelo del Maceratese al Comune di Spoleto nel Perugino.
Dal 1° febbraio 2018 la strada è nuovamente transitabile per tutti i veicoli senza limitazioni di orario.